Le regole Incoterms sono un set di 11 termini commerciali codificati dalla Camera di Commercio Internazionale per allocare rischi, obblighi e costi tra venditore e acquirente nelle vendite
internazionali. Il rinvio all’uno o all’altro termine ha un significativo impatto sugli equilibri contrattuali tra le parti e pertanto gli Incoterms si traducono in un vero e proprio strumento di
“gestione del rischio” per gli operatori.
Le novità apportate dall’ultima edizione 2020 e le incertezze derivanti dalle applicazioni giurisprudenziali rappresentano un momento di sfida con cui le imprese che operano sul mercato
internazionale devono confrontarsi consapevolmente, avendo anche cura di prevedere le più opportune coperture assicurative.