Nel webinar si analizzeranno:
- gli elementi comuni ai due settori, in particolare i rischi coperti, le esclusioni, la possibilità per gli assicuratori di cancellare e rinegoziare in corso di polizza la copertura stessa, con riferimento comparato e sinottico agli usuali clausolari di mercato (Institute Time Clauses Hulls e Institute Cargo Clauses) e con cenni al “Nordic Marine Insurance Plan of 2013, Version 2023”;
- le specificità proprie di ciascuno dei due settori, in particolare quelle concernenti la individuazione delle aree geografiche di maggior rischio e l’evoluzione nel tempo delle tipologie di rischio coperti (ad es. il rischio di pirateria), in conseguenza delle mutate situazioni internazionali;
- gli adattamenti alle coperture assicurative conseguenti ai recenti sviluppi nelle zone con conflitti in corso (Ucraina, Mar Rosso), con analisi delle clausole ad hoc introdotte dal mercato assicurativo internazionale (Specified Territories Exclusion Clause, RUB Exclusion Clause, Five Powers Exclusion Clause);
- Altre specifiche tematiche collegate alla copertura Rischi Guerra e Socio-politici: il Waterborne Agreement e le coperture “War on Land”, il JCC Global Cargo Watchlist con il sorprendente posizionamento dell’Italia al suo interno, le misure di prevenzione adottate in particolare dagli assicuratori Corpi (Best Management Practice), l’evoluzione del concetto di “Blocking & Trapping”.