Soggetti fragili e coperture assicurative

News

Data Evento: 12/06/2025
Durata: 4 ore
Orario: 09.00-13.00
Sede: DA REMOTO - Piattaforma WebEx
Webinar

Il corso ha l’obiettivo di

  • Individuare i soggetti fragili e conoscere le misure
    di protezione giuridica
  • Definire il ruolo istituzionale di banche e assicurazioni
  • Individuare le responsabilità degli intermediari rispetto ai prodotti offerti ed alle modalità di informativa;
  • Conoscere il «dopo di noi»
  • Chi sono i soggetti fragili
  • Gli strumenti giuridici di tutela dei soggetti fragili (tutela,
    amministrazione di sostegno, interdizione)
  • La tutela del contraente debole nella contrattazione
  • I vizi del consenso e incapacità di intendere e di volere
  • Il ruolo istituzionale delle assicurazioni e delle banche nell’evoluzione dei prodotti offerti
  • L’approccio degli intermediari assicurativi e finanziari
  • Le polizze ad alto contenuto finanziario
  • La legge sul “dopo di noi” e il ruolo dell’assicurazione
  • La fragilità dell’anziano e del soggetto non autosufficiente e le coperture Long Term Care (LTC) e Dread Disease (DD)
  • Fragilità, vulnerabilità, finanza etica e prodotti assicurativi
  • Vulnerabilità e sovraindebitamento